Vacanza vacante

“Vacanzava-càn-zaSIGNIFICATO Periodo di riposo; essere vacante, privo di titolareETIMOLOGIA dal latino: vacantia neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di vacare essere vuoto, libero.” [via @unaparolaalgiorno_it].  Vacanza, giorno sul lago Quanto ci serve un tempo vacante? Vuoto? Libero da impegni e programmi? Quanto ci è necessario uno spazio aperto? Senza limiti artificiali? A contatto con la possibilità della natura? … Continue reading Vacanza vacante

E se provassimo a non fare niente?

Ho letto parecchio nelle vacanze di Natale: avere tempo a disposizione per me significa imparare qualcosa di nuovo sugli esseri umani. E se non posso farlo stando con altri esseri umani (che ancora è parecchio complicato) mi affido alle parole. Ho l’abitudine di condividere un po’ di quello che leggo e questo libro ha ricevuto moltissimo interesse da … Continue reading E se provassimo a non fare niente?

Chaos

Una volta una persona che sa scrivere bene mi ha detto che per scrivere prima bisogna vivere. Credo citasse Hemingway o qualcuno di altrettanto capace. Oggi, camminando sotto un cielo pazzesco, mi viene da pensare che per condividere qualcosa di generativo prima c’è da viverla, la nostra vita. Mi accorgo che in questo autunno sto … Continue reading Chaos