đ± Stamattina alle 8 hanno cominciato a potare il pino della casa di fronte e sono ancora lĂŹ che sistemano, tagliano, spostano.
UnâattivitĂ di manutenzione impegnativa quando gli alberi vicini alle case crescono tanto, una cura necessaria se teniamo a tutto il sistema vivente di cui facciamo parte.
Una fatica, che puĂČ diventare bella perchĂ© genera armonia e benessere.
Il rumore e lâoperositĂ dei giardinieri mi ha fatto tornare in mente questo libro letto qualche settimana fa, suggerito da una persona che ha lavorato con me proprio sul suo processo di fioritura personale.
Lâho letto in uno di questi week end con poche possibilitĂ di movimento e mi ha fatto prendere una boccata dâaria fresca: i concetti, lâattenzione alle parole, la profonditĂ e la leggerezza.

Una bella sensazione di casa!
đșLa fioritura,
đșla cura di sĂ©,
đșil processo di cambiamento,
đșla potenza delle parole,
đșlâarmonia,
đșla consapevolezza,
đșlâimmaginazione,
đșla meraviglia âŠ
đșe la messa a terra nella vita di oggi.
Concretamente, praticamente.
Fino a poco tempo fa parlare di fioritura delle persone e delle aziende riceveva sguardi di perplessitĂ e disagio: me li ricordo bene!
Adesso invece il processo di espansione naturale fa parte del nostro linguaggio quotidiano e spero anche della possibilitĂ che abbiamo nella vita di tutti i giorni.
Stiamo cambiando il nostro modo di intendere la crescita, il cambiamento, lo sviluppo, la vita che viviamo.
Non conosco personalmente Maura e Andrea ma li seguo e mi confronto con loro grazie ai social: quello che scrivono e che fanno risuona cosĂŹ intensamente con il mio modo di lavorare che mi fa sentire ancora di piĂč sulla strada giusta.

Spero che queste condivisioni abbiano lo stesso effetto su di voi che leggete: suonare Ăš bello, ma risuonare rende il nostro lavoro piĂč potente, rapido, diffuso e molto molto piĂč efficace.
Ne abbiamo bisogno.
Fuori continuano a fare manutenzione, in fondo stiamo facendo lo stesso lavoro. đ±